In occasione dell’inizio dei lavori a Stella San Giovanni, luogo grimaldiano
Lo scultore di origini siracusane Pietro Marchese, ha preso parte nella mattinata di ieri, 25 novembre, ad un evento celebrativo nel comune di Stella San Giovanni, paese natale dell’ex-Presidente della Repubblica, Sandro Pertini.
L’occasione è stato l’inizio dei lavori di ristrutturazione ad uso culturale del castello Aleramico presente sul territorio comunale, che è entrato a far parte della rete di siti storici correlati alla storia della famiglia Grimaldi in Italia
Mrchese ha realizzato la medaglia, su commissione dell’amministrazione comunale, che raffigura il principe Alberto I Grimaldi di Monaco, noto oceanografo vissuto tra XIX sec. e XX sec., cui è dedicato un museo nel territorio del principato.
Un’opera realizzata in ceramica, e policromata con pigmenti naturali ad encausto: il busto risalta, in abito ottocentesco su uno sfondo azzurro mare, un richiamo alle passioni e alla professione del prozio dell’attuale Principe in carica.
“Consegnare questa medaglia al Principe Alberto II è per me un grande onore.” – ha dichiarato Marchese -l’opera vuole celebrare il legame ideale tra Sandro Pertini, simbolo di impegno civile, e il Principe Alberto I, oceanografo e custode dei mari, uniti entrambi dalla passione per la conoscenza e la tutela dell’umanità e dell’ambiente.
La teca che accompagna il medaglione riporta la citazione ‘Conoscere, amare e proteggere gli oceani’, ricordando i valori condivisi che rendono questo gesto ancora più significativo.”
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















