Il 21 gennaio previsto un incontro con l’assessore regionale al Turismo, Messina
“L’amministrazione comunale convochi la Consulta speciale per l’imposta di soggiorno per far si che nel 2022 venga destinata agli utilizzi previsti dal legislatore”.
La richiesta arriva dal presidente di Noi Albergatori, Giuseppe Rosano: “Occorre, però, farlo – evidenzia – seguendo le prescrizioni del legislatore, con verbali di seduta che rispecchiano la veridicità delle decisioni adottate.
L’imprenditoria alberghiera, con gli altri settori del comparto turistico, prospetterà all’amministrazione comunale l’indirizzo da concertare per accrescere i flussi turistici per i prossimi anni, attraverso un sano, equilibrato e sostenibile sviluppo turistico.
In tale occasione – spiega – (ri)proporremo, vecchi e nuovi progetti per i quali utilizzare l’imposta di soggiorno: dare impulso al turismo religioso; Siracusa a piedi allo scopo di valorizzare fruibilità, mobilità, accessibilità e qualità stessa del servizio turistico, in accordo alle disposizioni legislative comunali in materia di trasporto; “Area PI greco”, che mira a valorizzare l’attuale Largo Fonte Aretusa, la fabbrica delle Idee – Premio Archimede 2022 per giovani ricercatori di tutto il mondo”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI