MENU
Articoli in evidenza
tutti i numeri

Controlli estivi 2025 della Capitaneria di Porto di Siracusa: il bilancio

controlli

Sono stati 883 i controlli operativi e ambientali, 191 i verbali amministrativi e 12 le  notizie di reato

Sono stati 883 i controlli operativi e ambientali, 191 i verbali amministrativi e 12 le  notizie di reato: questi, in
sintesi, i risultati di un primo e provvisorio bilancio dei controlli estivi condotti dalla Capitaneria di Porto di Siracusa su tutto il territorio di giurisdizione, esteso 123 Km, dalla penisola Magnisi a Portopalo di Capo Passero.

Nel dettaglio si contano 93 verifiche demaniali, 390 controlli sul diporto, 79 agli stabilimenti balneari, 37 in materia di traffico marittimo e 284 in materia di sicurezza della navigazione, di noleggio e locazione di natanti da diporto, di cui oltre 50 dedicati alla vigilanza in Area Marina Protetta del Plemmirio, oltre a giornaliere verifiche ambientali in
materia di scarico idrico e ciclo dei rifiuti.

I 191 verbali di illecito amministrativo hanno un importo complessivo di circa 116.000 euro.

Le operazioni di soccorso, compiute con l’impiego delle unità S.A.R. (Search and rescue) a bordo delle quali sono impiegati i Soccorritori marittimi della Guardia Costiera, hanno consentito di trarre in salvo 12 persone a bordo di unità da diporto in difficoltà, di cui una affondata, a causa di avarie al motore o di condizioni meteorologiche avverse.

Sotto il profilo demaniale è, altresì, emersa l’occupazione senza titolo di alcuni tratti di arenile, pari a complessivi 600 metri quadri, mediante l’installazione fissa sulla spiaggia di ombrelloni e sdraio, sgomberati e restituiti alla libera fruizione.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI