MENU
Articoli in evidenza
la determina

“Capitale Europea della Cultura 2033”: l’associazione Restart nella Fondazione per la candidatura di Siracusa

capitale

La scelta della Commissione di valutazione è stata presa all’unanimità

L’Associazione Restart designata quale soggetto terzo idoneo per la costituzione della Fondazione di Partecipazione  per la candidatura della città di Siracusa al titolo di “Capitale Europea della Cultura 2033“.

Questa la decisione della Commissione di valutazione incaricata dell’analisi delle istanze pervenute dopo la pubblicazione dell’Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse di partner pubblici e privati.

Il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse è scaduto l’8 dicembre 2024 e il 30 dicembre è stata nominata la Commissione di Valutazione.

Due le istanze pervenute: quella dell’associazione culturale “Dueppiù per la città che vorrei” e quella dell’associazione “Restart”.

La scelta della Commissione è andata all’unanimità sulla seconda.

“Il presente provvedimento – viene specificato della determina – non comporta impegni di spesa a carico dell’Ente, né alcun beneficio economico diretto o indiretto in favore del soggetto terzo individuato”.

Non èla prima volta che Siracusa si candida a Capitale della cultura: ci ha già provato nel 2022 ad ottenere il titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2024”.

In quell’occasione è arrivata in finale insieme a Pesaro, che, alla fine si è aggiudicata il titolo.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI