Sollecitato inoltre un monitoraggio dell’Arpa sui dati e sui potenziali rischi per la salute degli abitanti
Una nuova antenna 5G installata a Belvedere e per la quale il movimento Controcorrente esprime forte preoccupazione.
“L’opera – scrive il referente del Faro 2, Sebastiano Musco – è stata resa nota dal Comune di Siracusa tramite avviso pubblico, ma ad oggi non risultano azioni o verifiche ufficiali a tutela della comunità locale.
I dubbi dei cittadini – prosegue Musco – sono molteplici: la distanza dell’antenna dalle abitazioni rispetta i parametri fissati dall’ARPA Sicilia? Sono state ottenute tutte le autorizzazioni, comprese quelle della Soprintendenza ai Beni Culturali? Perché non viene garantita la trasparenza e la tutela della salute pubblica, a differenza di quanto avvenuto a Canicattini Bagni?”
Da qui la richiesta di chiarimenti al Comune di Siracusa, al Servizio edilizia privata (SUE), alla Soprintendenza ai Beni Culturali e all’Asp.
Chiesto l’intervento dell’Arpa Sicilia affinché effettui un monitoraggio indipendente sui dati e sui potenziali rischi per la salute degli abitanti di Belvedere.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI