Fulvio Delle Donne descriverà le testimonianze della Sicilia multiculturale duecentesca e i principali monumenti federiciani
Lunedì 6 ottobre alle ore 18,30, nella sala “Paolo Borsellino” di Palazzo Vermexio, si terrà la conferenza di Fulvio Delle Donne, professore ordinario di Letteratura latina medievale e umanistica all’Università di Napoli Federico II, dal titolo “Dal passato il presente: la Sicilia multiculturale e la Crociata della pace di Federico II”.
Il relatore descriverà le testimonianze della Sicilia multiculturale duecentesca e i principali monumenti federiciani, mettendoli in relazione al patrimonio architettonico di Siracusa.
Tratterà inoltre sulle origini di una comunità europea nel contesto dell’ampiezza e della continuità territoriale dell’impero di Federico II.
Dopo il saluto dell’amministrazione comunale di Siracusa e gli interventi introduttivi del soprintendente ai Beni culturali di Siracusa, Antonio Lutri, e del direttore scientifico del Ventennale Unesco, Lorenzo Guzzardi, il professor Delle Donne tratterà l’argomento di particolare attualità in relazione alla Crociata della pace di Federico
Si soffermerà anche sul complesso monumentale del Castello Maniace, che rappresenta una delle più significative testimonianze dell’architettura sveva in Sicilia.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI