MENU
Articoli in evidenza
protesta nazionale

Venerdì 17 ottobre sciopero nel settore Igiene ambientale: possibili rallentamenti o sospensioni nella raccolta

sciopero

Invito rivolto alla popolazione a limitare l’esposizione dei rifiuti con il sistema porta a porta

Indetto per domani, venerdì 17 ottobre, lo sciopero generale nazionale per il settore igiene ambientale.

Il regolare svolgimento dei servizi di raccolta e igiene urbana potrebbe subire rallentamenti o sospensioni a Siracusa.

La giornata di protesta è stata indetta dalle segreterie provinciali di Fp Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti e Fiadel. Queste le ragioni alla base dello sciopero:

“Il contratto nazionale di lavoro è scaduto dal 31.12.2024. Abbiamo chiesto alle associazioni delle imprese, Utilitalia, Cisambiente/Confindustria, Assoambiente e Centrali cooperative – si legge nella nota – delle risposte certe su gravi problematiche che affliggono gli operatori del settore, implementando e rafforzando, ad esempio, le norme e degli strumenti di prevenzione per salute e sicurezza affinché il settore, oggi al primo posto per infortuni spesso mortali nei servizi pubblici locali, non detenga più questo triste primato e migliori sensibilmente le condizioni di lavoro.

Abbiamo chiesto anche il miglioramento e l’adeguamento della classificazione del personale, riconoscendo le nuove professionalità e le innovazioni tecnologiche e organizzative sviluppate in questi anni, modernizzando la classificazione; recuperare le differenze contrattuali tra generazioni e genere, aumentando la tutela per il personale over 55, riducendo il divario salariale relativo all’inquadramento del personale neoassunto, ridefinendo l’equilibrio dei tempi di vita e di lavoro, garantendo la stabilità occupazionale dei lavoratori in appalto, cominciando dall’obbligo di applicazione di questo contratto anche per le cooperative sociali.

Sollecitato anche l’aumento del le retribuzioni attraverso il recupero del potere d’acquisto dei salari eroso dall’inflazione del triennio 22/24 e da quella prevista per il triennio 25/27, anche riqualificando il sistema indennitario, implementando il sistema di welfare e di sanità integrativa, adeguando la produttività prevista dal contratto”.

Da qui l’invito rivolto alla popolazione a limitare l’esposizione dei rifiuti con il sistema porta a porta, al fine di ridurre possibili disagi e favorire una migliore gestione.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI