Ritenuta “inadeguata rispetto alle reali esigenze della città”
La minoranza in consiglio comunale esprime giudizi negativi sulla variazione di bilancio approvata ieri in aula insieme all’esecutività immeditata.
Il gruppo consiliare del Pd che non ha votato la variazione di bilancio, ritenendola “una proposta distante e inadeguata rispetto alle reali esigenze della città”.
“Anche in questa occasione – scrivono in una nota i consiglieri Massimo Milazzo, Sara Zappulla, Angelo Greco – i nostri emendamenti sono stati in gran parte ignorati.
Avevamo chiesto maggiori fondi per la pulizia dei terreni incolti comunali e l’esecuzione in danno nei confronti dei proprietari di terreni infestati da sterpaglie; avevamo chiesto l’istituzione di un sistema di comunicazione efficace per le emergenze; l’organizzazione di un servizio di trasporto per i malati oncologici; l’intitolazione di un giardino alle vittime della strada, per fare memoria e sensibilizzazione; avevamo chiesto di mettere risorse economiche per la manutenzione delle nostre strade.
Soltanto un nostro emendamento è stato approvato: quello che destina risorse all’abbattimento delle barriere architettoniche sui marciapiedi”.
Negativo anche il parere del gruppo di Fratelli d’Italia che si è astenuto insieme ad altri 7 consiglieri.
“Nei bilanci dell’Amministrazione Italia, come anche nella proposta di variazione di bilancio discussa oggi – commenta il consigliere Paolo Cavallaro – non vediamo una visione lungimirante di governo della città. Interventi sparsi, un po’ qua e un po’ là, lontani da quelle scelte importanti che i cittadini aspettano, come prova di buon governo, in tema di viabilità, di parcheggi, di igiene urbana, di lotta all’evasione, di verde pubblico, di manutenzione degli edifici scolastici, di contrasto agli incendi e di prevenzione e protezione civile.
Avevamo presentato un emendamento per realizzare opere urgenti di manutenzione dei bagni pubblici, ridotti in condizioni indecorose, ed è stato bocciato. Avevamo proposto con altro emendamento di finanziare la progettazione dei marciapiedi di viale Scala Greca e di viale Epipoli, anch’esso bocciato. Avevamo proposto di finanziare la manutenzione delle piste ciclabili, provando a garantire ai cittadini la sicurezza in attesa di ripensare utilità e percorsi, anch’esso bocciato.
Da una parte riceviamo ripetutamente appelli alla collaborazione, dall’altra le nostre proposte sono sistematicamente respinte, con motivazioni soltanto apparenti e fumose”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI