Sono rivolte non solo ai turisti ma ai siracusani che ancora non conoscono a fondo le ricchezze dell’AMP
Una nuova brochure e una nuova cartina turistica per promuovere le bellezze, in mare e a terra, dell’Area Marina Protetta del Plemmirio.
Sono state presentate questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella sede del Consorzio Plemmirio.
“Sono rivolte – ha detto la presidente Patrizia Maiorca – non solo ai turisti, ma anche a quie siracusani che, ancora oggi non conoscono le tante ricchezze dell’Area Marina del Plemmirio”.
“Abbiamo in programma – spiega il direttore Salvatore Catarrasa – una serie di inizitive sia sul fronte della tutela del mare che della costa, come questo percorso naturalistico tracciato sulla Panisola Maddalena”.
“Sia la brochure che la cartina – riferisce il vicepresidente dell’Amp, Marco Mastriani – saranno scaribili dal sito dell’Amp. Inoltre noi lo invieremo a tutte le strutture ricettive: potranno metterle a disposizione dei loro ospiti che potranno fruire del percorso a terra che va dal faro di Campo Murro di Porco fino a Punta Tavola”.
Tutto ciò nella consapevolezza che “la Penisola Maddalena – come tiene ad evidenziare l‘archeologo Paolo Scalora – è un museo a cielo aperto di gran valore”.
Ma l’Amp è anche mare con la possibilità per i diving di far fare ai loro ospiti immersioni da sogno: “Qui – spiega il responsabile scientifico, Gianfranco Mazza – contiamo 13 tuffi , 5 dei quali in zona A, vale a dire in un sito non toccato, dove potersi immergere per fare esperienze straordinarie”.
E per fruire di questo mare l’AMP Plemmirio ha fatto negli anni un grande sforzo nella direzione dell’accessibilità: “Abbiamo – ci dice Sabrina Zappalà, operatrice -11 sbocchi al mare accessibili a tutti e altri in parte”.
E per consentire a tutti di raggiungere l’Area Marina Protetta del Plemmirio – anticipa il sindaco Italia – è in via di progettazione una mappa con su indicate le fermate dei mezzi pubblici che già raggiungono queste aree per coloro che non possono recarvisi con mezzi propri”. QUI LA VIDEOINTERVISTA AL SINDACO ITALIA
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI