MENU
Articoli in evidenza
sabato 27 settembre

“Una bracciata per il Madagascar”: raccolta fondi per sostenere la “Missione di Itaosy”

bracciata

Per consentire la realizzazione di scuole, pozzi e attrezzature mediche, in una zona particolarmente disagiata del paese africano

Un pomeriggio all’insegna della solidarietà e dello sport, quello in programma sabato 27 settembre, a partire dalle ore 14.30, presso la piscina “Paolo Caldarella”, alla Cittadella dello Sport di Siracusa.

Un evento, intitolato “Una bracciata per il Madagascar”, organizzato dal Rotary Club Siracusa, in collaborazione con Circolo Canottieri Ortigia 1928, Panathlon International e Coni, e con il patrocinio del Comune di Siracusa.

L’obiettivo è quello di raccogliere fondi per sostenere la “Missione di Itaosy”, che si trova vicino ad Antananarivo, in Madagascar appunto, e che sta realizzando scuole, pozzi e attrezzature mediche, in una zona particolarmente disagiata del paese africano.

E’prevista infatti una nuotata collettiva e libera nella piscina “Caldarella”, alla quale ci si potrà iscrivere versando un contributo minimo a offerta libera, destinato al progetto. Il ricavato sarà poi consegnato ai rappresentanti degli enti promotori. La nuotata si svolgerà dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

Il pomeriggio continuerà con un programma molto ricco: dopo la bracciata, infatti, sono previste una esibizione di nuoto artistico curata dalla Siracusa Syncro e una di pallanuoto con i ragazzi del vivaio dell’Ortigia, dell’Academy e dell’Aquatic.

Ci sarà anche un momento speciale per celebrare la memoria di Paolo Caldarella (di cui, proprio il 27 settembre, ricorre il 32esimo anniversario della morte) e di Romolo Parodi, ex indimenticabile giocatore e allenatore dell’Ortigia, scomparso a febbraio scorso. Saranno presenti i familiari del compianto tecnico e il CT della Nazionale italiana, Sandro Campagna.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI