MENU
Articoli in evidenza
a fine e state

Turismo, calo dal 5 al 25% nel Siracusano: Cna lancia gli Stati Generali del settore

turismo

Coinvolgendo i sindaci, il Libero Consorzio, la Camera di Commercio, la società di gestione dell’aeroporto, gli operatori dei vari settori, le istituzioni culturali

Un calo di presenze turistiche dal 5% al 25% nel territorio del Siracusano per la stagione in corso. È il dato, che emerge dalle segnalazioni e dai numeri raccolti da Cna Siracusa tra gli operatori del settore.

Il calo, secondo l’analisi di Cna, è frutto di un insieme di fattori: la forte concorrenza di altre mete del Mediterraneo, un “caro voli” che non accenna a placarsi, carenze nei servizi e nei collegamenti, l’insufficiente pulizia di alcune aree naturali e un generale aumento dei prezzi legati a rincari di materie prime e servizi.

Fabio Salonia, presidente di Cna Turismo Siracusa, lancia un appello costruttivo a tutte le forze istituzionali ed economiche del territorio.

“I dati che registriamo ci preoccupano e non vanno sottovalutati, perché toccano un settore che è il motore della nostra economia e del suo vasto indotto – dichiara Salonia – probabilmente, l’effetto ‘boom’ degli ultimi anni, legato anche a particolari condizioni geopolitiche, si sta fisiologicamente esaurendo.

Ora – prosegue – è il momento di non disperdere il valore creato, ma di fare tesoro della crescita passata per stabilizzare le presenze con una strategia di sistema che coinvolga tutta la provincia, puntando sulla qualità e senza divisioni”.

Cna annuncia che, al termine di questa stagione,si farà promotrice di una specifica giornata di Stati Generali del Turismo provinciale.

“Un momento di confronto e sintesi – conclude Salonia – per tracciare un percorso il più possibile condiviso, chiamando a raccolta tutti gli attori: i sindaci, il Libero Consorzio, la Camera di Commercio, la società di gestione dell’aeroporto, gli operatori dei vari settori, le istituzioni culturali e tutti coloro che possono contribuire a migliorare l’offerta”.

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI