“Dovrebbe essere utilizzata per finanziare interventi in materia di turismo”
“I proventi della tassa di soggiorno utilizzati per le retribuzioni fisse, i contributi previdenziali e l’Irap per la Polizia Municipale“. Lo dice il capogruppo al consiglio comunale di FdI, Paolo Cavallaro.
“L’ho scoperto – dichiara Cavallaro – dopo aver presentato istanza di accesso agli atti per conoscere le entrate della tassa di soggiorno per l’anno scorso per il quale l Comune ha emesso mandati di pagamento per circa 550 mila euro.
E’ bene ricordare – spiega – che la tassa di soggiorno è tassa di scopo, cioè a dire finalizzata a finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonche’ interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali e dei relativi servizi pubblici locali, nonché, in base alla recente riforma, anche i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Guardando alle altre voci di spesa – prosegue Cavallaro – troviamo mandati per circa 240 mila euro complessive per feste patronali e di quartiere e illuminazioni natalizie, per circa 200 mila euro per spese di illuminazione e per circa 95 mila euro per spese di trasporto urbano.
Sarebbe il caso di capire esattamente quale ritorno economico hanno avuto tali spese dal punto di vista turistico
E, invece – conclude rammaricato – si spende la misera somma di 29 mila euro, prelevata da altri e specifici capitoli di bilancio, per riparare i danni ai sanitari, agli impianti idrici ed elettrici, e agli infissi di 4 bagni pubblici cittadini“.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















