MENU
Articoli in evidenza
igiene urbana

Task force contro il conferimento errato dei rifiuti a Siracusa: nessuna tolleranza per gli “sporcaccioni”

rifiuti

I controlli, già partiti, sono effettuati da agenti della polizia locale e da personale della Tekra

Tolleranza zero per chi sporca la citta di Siracusa con l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, ma anche per coloro, cittadini e attività commerciali, che non effettuato un corretto conferimento dei propri rifiuti.

Da lunedì sono ufficialmente partiti i controlli da parte di squadre composte da vigili urbani e personale Tekra, l’azienda che gestisce il servizio di iegiene urbana nel capoluogo aretuseo.

La raccolta dei rifiuti inizia più tardi al mattino, proprio per permettere agli operatori e ai vigili di effettuare controlli preventivi.

Le verifiche si concentrano su due o tre strade al giorno dal lunedì al sabato e stanno già facendo registrare le prime sanzioni per chi non rispetta le regole.

Particolare attenzione sulle utenze commerciali. Dopo la seconda sanzione, infatti, è prevista la chiusura dell’attività per cinque giorni, con l’obiettivo di scoraggiare comportamenti scorretti che finiscono per incidere pesantemente sui bilanci del Comune e sulle tasche dei cittadini visto che il costo dello smaltimento in discarica ha raggiunto i 370 euro a tonnellata.

Le sanzioni scatteranno sia per le modalità che per gli orari di conferimento errati: due problematiche chehanno sin qui determinato il proliferare di micro discariche in molte parti della città.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI