MENU
Articoli in evidenza
in varie zone della città

Strade al buio, al via il ripristino delle linee elettriche dopo il furto dei cavi. Ultimazione lavori entro il 30 settembre

buio

La spesa complessiva prevista è di 101.955,77 euro di cui 46.473,27 euro da prelevare dal fondo di riserva ordinario

Dovrebbero essere completati entro il 30 settembre i lavori di ripristino delle linee elettriche interrate in diverse strade di Siracusa rimaste al buio dopo il massiccio furto di cavi.

Si tratta di via G.Maria Danieli,.via Gregorio Asbesta,.via Luigi Spagna,.via Vincenzo Boscarino,.via Patania, via M.Beneventano del Bosco, via Gaetano Barresi, via Antonino Lo Surdo, via Monsignor Bonfiglio, via Vittorio Guardo, via Mussomeli, via Luigi De Caprio,.via Don Giuseppe Puglisi, via Giuseppe Fava, viale Tica, via Gela e via San Cataldo e limitrofe.

Gli interventi sono stati affidati alla ditta Vimas Srl di Avola che aveva già le forniture già disponibili.

Da quello che è dato sapere i cavi di rame saranno sostituiti con quelli di alluminio così da evitare nuovi furti.

Gli Uffici del Comune hanno effettuato la richiesta di offerta ad altri operatori economici diversi dall’affidatario Enel Sole Srl che prevedva 4,5 mesi per la realizzazione del ripristino tra approvvigionamento dei materiali e tempi di intervento.

Tra le ditte che hanno risposto alla richiesta di preventivi la Vimas ha proposto un maggiore ribasso pari al 23,33%  per una spesa complessiva, comprensiva di Iva e somme a disposizione di 101.955,77 euro.

Da qui la necessità di procedere al prelevamento di 46.473,27 euro dal fondo di riserva ordinario per impinguare il capitolo di spesa del Bilancio 2025, denominato “Spese per manutenzione straordinaria impianto di pubblica illuminazione”.

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI