MENU
Articoli in evidenza
il progetto

Sterilizzazione di cani e gatti randagi a Siracusa: patto di collaborazione tra Comune e associazioni animaliste

sterilizzazione

Previsto l’impegno di spesa di 20.000 euro per 4 mesi da destinare alle associazioni che aderiranno all’avviso

Incrementare la sterilizzazione degli animali liberi sul territorio di Siracusa per diminuire le spese relative al fenomeno del randagismo a carico dell’Amministrazione comunale ed evitare una sovrappopolazione di gatti e cani liberi.

Sono infatti numerose le segnalazioni di randagi e sono altrettante richieste di sterilizzazioni di gatti di colonia e di cani randagi che fanno branco.

Da qui il progetto varato dal Comune di Siracusa della durata di 4 mesi da settembre a 31 dicembre che prevede l’impegno di 20.000 euro da destinare alle associazioni animaliste che manifesteranno la volontà di partecipare.

E’ stato, infatti, pubblicato un avviso pubblico per l’acquisizione di interesse da parte delle associazioni animaliste iscritte all’Albo o al RUNTS garantendo loro una somma di 60 euro come quota di compartecipazione per ogni randagio che verrà sterilizzato, da un veterinario, designato dalle associazioni ed iscritto all’Ordine dei medici.

Il professionista dovrà anche provvedere a registrare in anagrafe gli esemplari soggetti a sterilizzazione e certificare
l’avvenuta esecuzione.

Sono ammessi tutti gli animali presenti sul territorio comunale e seguiti da associazioni di volontariato nonché da singoli cittadini, tramite le associazioni di settore, che ne fanno richiesta e ne garantiscono la degenza post-operatoria e la reimmissione nel territorio di provenienza.

I tutor dei cani di quartiere ed i referenti delle colonie feline registrate nella città, dovranno impegnarsi a provvedere autonomamente al trasporto dell’animale presso lo studio veterinario designato dall’associazione animalista e ad
occuparsi della degenza post-operatoria del cane o del gatto, secondo le istruzioni e le prescrizioni mediche ricevute dal veterinario.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata tramite PEC al Settore Igiene Urbana e Verde Pubblico – Servizi Cimiteriali e Igienico Sanitario al seguente indirizzo di posta elettronica: igieneesanitapubblica@comune.siracusa.legalmail.it, entro 10 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso (13 settembre).

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI