MENU
Articoli in evidenza
accessibilità

Spiagge negate, incontro con l’amministrazione comunale

spiagge libere

Sul tavolo le questioni che riguardano via Iceta, ia Riviera Dionisio il Grande 60, l’area dello Sbarcadero e il diritto di veduta su via Riviara Dionisio il Grande

Incontro sull‘accessibilità a tutti delle spiagge del litorale e delle aree demaniali costiere tra i gruppi che stanno manifestando con l’assessore all’Urbanistica, Andrea Firenze e l‘Ing. Marcello Dimartino (Pianificazione territoriale e urbanistica), Giuseppe Giunta (Sportello al cittadino – Gabinetto del sindaco).

In rappresentanza dei promotori e dei bagnanti siracusani, Marco Gambuzza e Sebastiano Guastella del Partito Comunista Italiano, insieme a Giorgio Nani La Terra e Marina De Michele

Dai rappresentanti dell’amministrazione è stata mostrata apertura e condivisione su alcune proposte, manifestando disponibilità a effettuare sopralluoghi congiunti per verificare lo stato dei luoghi e le possibili soluzioni.

Le questioni sottoposte riguardano la spiaggia di via Iceta per la quale è stato chiesto l’accesso via terra, prevedendo l’apertura di una strada con discesa e passerella, in attesa di ripristinare un accesso definitivo.

Per via Riviera Dionisio il Grande 60 è stata solecitata la valorizzazione dell’attuale discesa a mare.

Per l‘area dello Sbarcadero è stato chiesto di rivedere l’intero assetto paesaggistico e concessorio per eliminare gli ostacoli alla libera fruizione e alla visuale della battigia e dell’arco costiero dell’antico Porto marmoreo.

Infine è stato sollecitato il ripristino del diritto di veduta su via Riviera Dionisio il Grande, oggi compromesso dalla presenza di reti oscuranti su confini pubblici.

Nel corso dell’incontro è stata anche evidenziata una novità emersa dai sopralluoghi del Pci: la presenza di un’area costiera di proprietà comunale (e non demaniale) ubicata tra la spiaggia della Pillirina e quella del Minareto.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI