MENU
Articoli in evidenza
su rai2

Siracusa protagonista del programma di viaggio dedicato alla musica popolare “Musica Mia” 

siracusa

I due viaggiatori-conduttori, Marco Conidi e Lorella Boccia, girano l’Italia a bordo di un furgoncino, caricandolo di strumenti musicali

Siracusa protagonista della puntata di domani, domenica 17 luglio, di “Musica Mia”  il programma settimanale di viaggio dedicato alla musica popolare di Rai2.

I due viaggiatori-conduttori, Marco Conidi e Lorella Boccia, girano l’Italia a bordo di un furgoncino, caricandolo di strumenti musicali.

Musicista – Marco frontman dell’Orchestraccia, Lorella, ballerina e conduttrice, stanno percorrendo la Nazione da Nord a Sud per comprendere quanto la musica sia capace di raccontare e tramandare le tradizioni di un luogo.

Ad aprire la puntata, nel Castello Maniace, sarà Dario Mangiaracina de La Rappresentante di Lista, che parlerà del suo progetto inedito in lingua siciliana.

La cantautrice palermitana Giulia Mei racconterà la forza della nuova canzone d’autore.

Il viaggio poi continuerà con Carlo Muratori, voce del folk siciliano. Il gruppo Cantonovu guiderà il pubblico nel cuore della tradizione popolare.

Sade Mangiaracina, giovane pianista jazz, tra le volte del Teatro Comunale. La giovane artista Madleine renderà un omaggio in musica a Caravaggio, e il Gruppo Folkloristico Val di Noto sarà testimone della tradizione popolare siracusana.

In puntata ospite anche Carmelo Miceli, docente d’arte, con un racconto tra storia e bellezza paesaggistica siciliana.

E poi gli Shakalab, collettivo reggae e hip hop, che unisce dialetto siciliano e groove contemporaneo.

Quindi Francesco Di Lorenzo e il suo dialogo sul valore del dialetto, dei classici e del mestiere d’attore.

Come sempre, non mancheranno le incursioni di Ambrogio Sparagna e Edoardo Sylos Labini.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI