MENU
Articoli in evidenza
12ma edizione

“Sicilia Mare per tutti”: 212 strutture balneari accessibili, 50 nel Siracusano

mare

Nel 2025 incremento del 10% rispetto all’anno precedente

Si riconferma anche quest’anno l’iniziativa “Sicilia mare per tutti”, giunta alla 12ma edizione e  coordinata dalla prof.ssa Bernadette Lo Bianco, presidente dell’Associazione “Sicilia Turismo per Tutti”.

Il progetto “Sicilia Mare per Tutti” 2025 ha l’obiettivo di promuovere un turismo accessibile, inclusivo ed un’accoglienza di qualità, attraverso il superamento di tutti quegli ostacoli che impediscono di godere a pieno dell’esperienza turistica e di tutta la bellezza del territorio siciliano.

In tutta la Sicilia si contano 212 strutture balneari accessibili: 97 pubbliche e 115 private cn incremento del 10% rispetto ai dati dell’anno precedente. Di queste ben 50 si trovano in provincia di Siracusa.

Nel capoluogo oltre ai 14 varchi dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, figurano 11 spiagge tra pubbliche e private. Il resto è suddiviso tra i vari Comuni della provincia.

Tutte le informazioni raccolte – al fine di avere la massima divulgazione e di consentirne la fruizione a tutti i turisti ed ai cittadini – saranno, poi, inserite nel portale della Regione Sicilia e nelle singole piattaforme informatiche di tutti i partners del progetto.

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI