MENU
Articoli in evidenza
l'iniziativa

Settimana mondiale della sicurezza: i piccoli alunni del Giaracà in visita nella sede della Polstrada

settimana

Attraverso giochi, simulazioni e attività pratiche hanno appreso le principali regole del Codice della Strada

In occasione della Settimana Mondiale della Sicurezza, la Polizia Stradale di Siracusa ha aperto le porte dei propri uffici ai bambini della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Emanuele Giaracà” di Siracusa, per un’esperienza formativa e coinvolgente.

Accolti dagli agenti nella “Cittadella della sicurezza stradale” che riproduce un percorso stradale di una città in miniatura, i bambini hanno avuto l’opportunità di apprendere le principali regole del Codice della Strada.

Attraverso giochi, simulazioni e attività pratiche, i piccoli visitatori hanno potuto imparare l’importanza dei cartelli stradali, il rispetto delle norme di sicurezza ed il corretto comportamento da tenere come pedoni e futuri automobilisti.

A conclusione della giornata i bambini hanno visitato gli uffici ed i veicoli in uso alla Polizia Stradale di Siracusa.

“Vedere gli occhi dei bambini illuminarsi mentre ascoltavano, chiedevano e partecipavano – ha commentato il neo
Comandante della Stradale aretusea, Commissario Capo Francesco GIiuffrida –  è per noi la più grande soddisfazione anche perché, è sempre bene ricordare, non basta puntare solo sulla repressione, ma bisogna in primis puntare su formazione e prevenzione e credo che occasioni come questa rispecchino in pieno l’anima viva di questa volontà”.

A conclusione della visita, il comandante ha nominato ufficialmente tutti gli alunni “Ambasciatori della Sicurezza
Stradale” conferendo loro l’importante compito di supportare gli adulti nel rispetto delle regole della strada.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI