MENU
Articoli in evidenza
consiglio comunale

Servizio di Igiene urbana a Siracusa: le critiche di FdI e Pd

igiene urbana

Indice puntato verso il gestore e verso l’amministrazione comunale

Il servizio di igiene urbana a Siracusa al centro della seduta di ieri del consiglio comunale con l’audizione del Dec (Direttore dell’esecuzione del contratto del servizio di igiene urbana) al quale diversi consiglieri hanno segnalato innumerevoli disservizi.

“Incremento costante ma irrisorio della differenziata, che si attesta a luglio intorno al 53% – riferisce il consigliere di FdI, Cavallaro – ma il dato assurdo e inaccettabile è quello dell’altro lato della medaglia, cioè la percentuale di indifferenziata che a luglio è fissa al 47%, determinando un costo per la collettività esorbitante.

Irrisorie – prosegue il consigliere – anche le sanzioni comminate alla Tekra, che in media nell’ultimo anno, a fronte di pagamenti mensili di circa 1 milione e 400 mila euro, ha ricevuto sanzioni per circa 3 mila euro al mese.

La sporcizia e i disservizi – denuncia Cavallaro – sono sotto gli occhi di tutti, si tratta solo di comprendere in che percentuale distribuire le responsabilità, tra Concessionaria e Comune, che non ha mai avviato il rintraccio costante degli utenti fantasma, una seria campagna informativa e sanzionatoria, insieme ad una lotta costante e risolutiva all’evasione e all’ elusione della Tari”.

Da qui la richiesta ricolta all’amministrazione di un cambio di rotta condivisa anche con il gruppo consiliare del Pd.

“La gestione dell’igiene urbana a Siracusa – lamenta il gruppo – appare oggi segnata da due elementi preoccupanti:
l’assenza di programmazione e l’assenza di una visione politica chiara.

Non si riscontra alcun piano strutturato di sensibilizzazione rivolto alla città, né un progetto capace di incidere sui comportamenti collettivi e di accompagnare la comunità verso una gestione sostenibile dei rifiuti.

Non si registra – concludono i 3 consiglieri del Pd – neanche un piano realistico su come fare emergere tutte le
utenze tari e rendere sostenibile il servizio per tutte e tutti. Siracusa deve essere dotata di un servizio di igiene urbana all’altezza dei bisogni della città e della dignità dei suoi abitanti.”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI