Inoltre presentata un’interrogazione su movimentazioni illegali, navigazione non autorizzata e manufatti mai rimossi
Interrogazione a risposta scritta inviata all’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente sulla Riserva Naturale Ciane e Saline di Siracusa. Per approfondire la questione è stata richiesta un’audizione parlamentare che si terrà la prossima settimana.
Lo rende noto Giuseppe Carta, presidente della IV Commissione Ars.
“Le denunce presentate dal Comitato per i Parchi di Siracusa il 23 agosto e il 30 settembre scorsi – riferisce Carta -dipingono un quadro allarmante: ripetuti eventi illegali sui letti dei fiumi Ciane e Anapo in piena Zona A della Riserva, natanti a motore che violano sistematicamente il regolamento, strutture non autorizzate consolidate nel tempo. Violazioni che configurano potenziali ipotesi di danno ambientale ai sensi del Testo Unico Ambientale.
La Riserva Naturale Ciane e Saline di Siracusa – evidenzia – è un ecosistema di rilevante pregio che la Regione Siciliana ha il dovere di tutelare.
L’Assessorato – prosegue il deputato -deve rendere noto se siano state rilasciate autorizzazioni per le attività di escavazione e navigazione segnalate, deve disporre un tavolo urgente con il Libero Consorzio per evidenziare i danni ambientali e predisporre misure di ripristino, deve coinvolgere formalmente il Ministero dell’Ambiente e gli organi di controllo per l’accertamento delle responsabilità, ed istituire una sinergia permanente con Arpa Sicilia, Capitaneria di Porto, Comune di Siracusa e associazioni ambientaliste.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI