MENU

Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Lomanto

In diretta dalla Chiesa Cattedrale di Siracusa la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa per la Festa del Patrocinio di Santa Lucia

Articoli in evidenza
Fim, Fiom e Uilm

Rinnovo dell’integrativo dei metalmeccanici: continua lo sciopero dello straordinario

sciopero

Fim, Fiom e Uilm rimangono aperti al dialogo ma al contempo pronti, se necessario, alla mobilitazione generale

Continua lo sciopero dello straordinario dei lavoratori metalmeccanici per il rinnovo dell’accordo integrativo.

Fim, Fiom e Uilm chiedono che sia dato il giusto valore al dialogo che ha portato, in questi anni alla firma dei protocolli di intesa su Salute e Sicurezza e contrasto al Covid.

” Gli appalti nel settore petrolchimico – scrivono in una nota i segretari provinciali Angelo Sardella , Antonio Recano  e Giorgio Miozzi – sono caratterizzati da un sistema fatto di precarietà e frammentazione, dove la competizione si sviluppa non sulla qualità dei processi produttivi e sul riconoscimento dei diritti dei lavoratori, ma attraverso pratiche di dumping contrattuale e della progressiva compressione dei diritti e della contrattazione collettiva.

Srm Centro Studi e Ricerche nel primo bollettino del 2023 – riferiscono – restituisce un quadro dell’economia siciliana in ripresa, ma a fare notizia è soprattutto la crescita dell’interscambio dei prodotti petroliferi dove la fa da protagonista l’Isab di Priolo, oggi passata Goi Energy.

Inoltre – aggiungono –  sempre Srm riporta che nel 2022 la produzione dei tre poli industriali di Siracusa, Gela e Milazzo vale poco meno di 12,2 miliardi di euro.

I metalmeccanici, che vivono in una condizione di precarietà e sfruttamento – concludono i segretari provinciale di Fim, Fiom e Uilm –  aspirano ad una contrattazione di secondo livello capace di redistribuire parte di quanto prodotto
con il loro impegno e il loro sacrificio, per continuare una trattativa vera sull’integrativo”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI