L’esponente di FdI replica alla proposta di legge a firma di Nicita e Scerra
“Sulla questione dei rimborsi del Sisma ’90, i cittadini hanno il diritto di sapere chi ha sbloccato i fondi e dato risposte reali, e chi invece oggi rincorre visibilità”.
Così interviene Luca Cannata, vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera dopo la notizia della proposta di legge a firma Nicita e Scerra.
“I rimborsi – tiene a precisare Cannata – sono stati finalmente sbloccati dal nostro Governo Meloni e, già lo scorso Natale, sono stati erogati milioni di euro.
Questo risultato non nasce oggi, ma da un lavoro lungo, complesso e costante portato avanti in Parlamento e al Ministero dell’Economia, lavoro che ho seguito personalmente anche da ultimo attraverso l’Ordine del Giorno 9/02184-A/004 approvato alla Camera.
Chi oggi presenta proposte di legge – affonda il colpo Cannata – ha ricoperto ruoli di governo fino a pochi anni fa, senza produrre risultati quando ne aveva l’occasione”.
Scendendo poi nel merito di quanto fatto, Cannata ricorda che “la maggior parte degli aventi diritto che avevano presentato domanda nei termini ha già ricevuto il rimborso. Oggi si stanno affrontando le posizioni ancora tecnicamente complesse: casi di contribuenti deceduti, per i quali serve ricostruire correttamente gli eredi aventi diritto; posizioni con contenziosi aperti sulla quantificazione degli importi; richieste di imprese e partite Iva soggette al rispetto delle norme europee sugli aiuti di Stato.
Comprendiamo bene – conclude – le attese di chi non ha mai presentato domanda o l’ha presentata fuori termine. È un tema più difficile dal punto di vista giuridico e amministrativo, ma stiamo lavorando con il MEF per individuare una soluzione possibile e corretta. Ci sarà bisogno di tempo”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















