Permane l’assenza di misure a completamento delle ciclabili
“Necessaria azione di rilancio delle piste ciclabili a Siracusa“: questo l’appello lanciato all’amministrazione comunale da Davide Mauro, responsabile ciclismo urbano e Maria Grazia Cavarra, responsabile settore cicloturismo di Federciclismo Siracusa.
“Nella nostra città, a distanza di anni dall’approvazione del Biciplan – scrivono – l’unico effetto evidente è quello di un aumento spontaneo delle bici in circolazione (elettriche e muscolari), e (seppur limitato) un maggior ricorso al noleggio di bici da parte dei turisti.
Tuttavia – proseguono – permane l’assenza di misure a completamento delle ciclabili come: l’apposizione di rastrelliere in luoghi strategici, un parcheggio per bici in Ortigia, azioni di sensibilizzazione tramite giornate della mobilità, incentivi a turisti, studenti e lavoratori all’uso della bicicletta.
Per quanto nei prossimi mesi la ciclabile Maiorca possa essere migliorata e resa più fruibile, o le ciclabili manutenzionate a dovere – insistono i due esponenti di Federciclismo – permane il problema del loro sottoutilizzo.
Disattendendo le indicazioni del Biciplan e del Pums gli effetti sul traffico e sulla qualità di vita saranno del tutto marginali”.
Da qui l’invito rivolto all’assessore Pantano e al sindaco Italia ad “aprire un’immediata azione di rilancio del tema ciclabili chiamando in causa tutti gli interlocutori competenti”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI