La seduta è convocata per il 26 novembre
Question time al consiglio comunale di Siracusa per il 26 novembre. Sono 7 le interrogazioni presentate dal gruppo consiliare di FdI.
“Con la prima interrogazione – riferisce il capogruppo Paolo Cavallaro – chiediamo quale sarà il futuro della biblioteca di via dei Santi Coronati, dove l’Amministrazione intenda trasferire tutto il patrimonio librario, se sia sua intenzione provvedere all’installazione di adeguati impianti di condizionamento d’aria nella biblioteca di via Barresi e se vi siano progetti di manutenzione straordinaria dell’edificio comunale, se vi siano progetti di manutenzione straordinaria dell’edificio comunale di via Vermexio, quante somme sono state impegnate per l’anno 2024 e 2025 per dotare le biblioteche di sistema di connessione wifi e di postazioni Pc per gli utenti e per la dotazione libraria, se quello esistente presso i locali dismessi di via Isonzo sia stato trasferito e dove, se con riferimento al palazzo della cultura, inserito nel piano triennale delle opere pubbliche, siano stati intercettati finanziamenti.
Con la seconda chiediamo di sapere per quale ragione non sia stata ancora istituita la Consulta speciale per l’imposta di soggiorno dopo le modifiche regolamentari, quando intenda convocarla, se non ritenga opportuno escludere l’impiego delle entrate per la retribuzione fissa e continuativa al personale a tempo indeterminato della polizia municipale, se non ritenga opportuno concentrare le entrate della tassa di soggiorno per la manutenzione seria e completa dei bagni pubblici e per la costruzione di altri nuovi, per la costruzione di grandi parcheggi ai due ingressi della città, per le corse serali del trasporto pubblico urbano, o per altre importanti opere o servizi in tema di accoglienza turistica.
Con la terza chiediamo di sapere quale sia il numero totale degli assegnatari degli alloggi E.R.P., quale sia l’importo totale incassato per canoni di locazione nell’anno 2023 e 2024 e se vi siano crediti nei confronti degli assegnatari con riferimento all’ultimo quinquennio e, in caso affermativo, il loro ammontare, se l’Amministrazione non intenda compiere un atto di ricognizione di tutte le morosità al fine di verificare i termini prescrizionali e l’eventuale necessità di compiere i relativi atti interruttivi.
Con la quarta chiediamo di sapere per quali ragioni entrambi i parcheggi di via Mazzanti e di via Damone siano ancora chiusi e quando sia prevista la riapertura.
Con la quinta chiediamo di sapere se, con riferimento al servizio di lampade votive del cimitero di Siracusa, la concessionaria agisca in forza di atto di concessione ancora valido e, in caso contrario, quando sarebbe scaduto; se intendano procedere ad un nuovo affidamento esterno del servizio e se è eventualmente in itinere; se i cittadini debbano o meno continuare i pagamenti nei confronti della concessionaria.
Con la sesta chiediamo di sapere se siano stati effettuati sopralluoghi recenti in viale dei Lidi e via Teti per accertare le condizioni del manto stradale e dei sottoservizi, quali interventi urgenti di manutenzione e messa in sicurezza si intendano programmare, se sia stato predisposto o meno un piano di riqualifîcazione complessiva della viabilità di Fontane Bianche.
Con la settima interrogazione chiediamo di riferire sulle cause dell’interruzione dei lavori del nuovo Centro Comunale di Protezione Civile sulla S.S. per Floridia, quale sia lo stato attuale dell’opera, l’eventuale importo complessivamente speso e quello ancora necessario per completarlo, se siano in corso contenziosi con le imprese esecutrici o altre problematiche di natura amministrativa o progettuale, se esista un nuovo cronoprogramma per la ripresa e la conclusione dei lavori”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















