MENU
Articoli in evidenza
la nota

Punteruolo rosso a Siracusa, L&C: “Si intervenga per contenerne la diffusione”

punteruolo

“Il parassita – denuncia Gradenigo -prolifera all’interno delle decine di palme morte mai rimosse”

Il punteruolo rosso è riseploso in Sicilia e anche a Siracusa, da quando è stata sospesa ogni attività di monitoraggio, lotta e prevenzione dell’infestazione.

A denunciarlo il presidente di Lealtà e Condivisione, Carlo Gradenigo: “E’ sotto gli occhi di tutti il danno ambientale ed economico causato della proliferazione del parassita all’interno delle decine di palme morte mai rimosse il cui numero aumenta mese dopo mese facendo bella mostra di se in parchi gioco, aiuole e aree verdi cittadine”.

Da qui la richiesta all’ufficio Verde Pubblico del Comune di Siracusa e al Servizio Fitosanitario Regionale di mettere in campo tutte le azioni necessarie a proteggere il patrimonio verde cittadino ancora sano e contenere l’ulteriore diffusione del patogeno, a partire dall’immediato abbattimento e distruzione delle palme morte.

Inoltrata la richiesta di rendere noti il numero nonchè il piano di ripristino delle specie arboree compromesse e la stima del complessivo danno economico causato.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI