La nuova normativa prevede sanzioni da 1.100 a 18.000 euro, sospensione della patente di guida e arresto fino a 5 anni
Tolleranza zero contro l’abbandono di rifiuti a Noto. Con Delibera di Giunta n. 113, l’Amministrazione Comunale ha dato immediata attuazione al Decreto Legge 8 agosto 2025 n. 116.
La nuova normativa prevede multe da 1.100 a 18.000 euro; sospensione della patente di guida e arresto fino a 5 anni di reclusione.
“Non è più necessario essere colti in flagranza – riferisce sui social il sindaco Corrado Figura – sarà sufficiente la documentazione prodotta dalle telecamere comunali o una fotografia idonea per avviare il procedimento penale e applicare le sanzioni previste.
È quindi fatto divieto assoluto – prosegue il primo cittadino – di abbandonare qualsiasi tipologia di rifiuto in luoghi e orari non consentiti.
Non si possono utilizzare i sacchi neri e i rifiuti devono essere esposti esclusivamente negli appositi mastelli, davanti alla propria abitazione o attività commerciali e ricettive, a partire dalle 22.00, fino alle 6.00 del mattino seguente, e non durante il giorno.
Questo provvedimento – tiene a precisare Figura – nasce dalla ferma volontà dell’Amministrazione di proteggere l’ambiente, preservare il decoro urbano e garantire la vivibilità della città.
Non saranno più tollerate condotte incivili e dannose – conclude – chi sporca la città o il territorio verrà perseguito senza alcuna eccezione. Confido nel senso civico e nella collaborazione di tutti.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI