Il riconoscimento è attribuito alle migliori pratiche delle pubbliche amministrazioni per qualità, innovazione e sostenibilità dei servizi
Il Comune di Ferla è tra i pochi enti italiani ad essere premiati con il Premio CNEL “Impatto PA” 2025, riconoscimento nazionale attribuito alle migliori pratiche delle pubbliche amministrazioni per qualità, innovazione e sostenibilità dei servizi.
Il premio è stato consegnato questa mattina presso la Sala Plenaria Marco Biagi del CNEL, in occasione della presentazione della Relazione sui livelli e la qualità dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali.
Tra i premiati figurano anche Inail, Inps, Camera di Commercio di Cremona, Hera Ambiente e ANBI, a conferma del rilievo nazionale del riconoscimento assegnato al Comune di Ferla.
A ritirare il premio, il sindaco del Comune di Ferla, Michelangelo Giansiracusa, la DSGA dell’Istituto Comprensivo “Valle dell’Anapo” di Ferla, Vittoria Calderone, e l’Assessore all’Ambiente, Giuseppe Vinci.
Il riconoscimento è stato attribuito per il progetto della Parete Verde, un intervento innovativo di rigenerazione urbana e sensibilizzazione ambientale.
L’iniziativa è nata su impulso di SVIMED – Centro EuroMediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile, con la collaborazione del Comune di Ferla e dell’Istituto Comprensivo “Valle dell’Anapo”, e con il prezioso coordinamento della vice presidente di Svimed Barbara Sarnari.
“Un grande orgoglio per la nostra comunità e per l’intero territorio siracusano – ha dichiarato Michelangelo Giansiracusa –. Questo premio riconosce il valore di un lavoro condiviso, che nasce dall’impegno quotidiano di amministratori, personale scolastico e cittadini nel costruire un modello di sostenibilità concreta e partecipata.”
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI