Sarà realizzata grazie alle somme dovute per gli oneri di urbanizzazione di Lidl Italia che ha inaugurato il terzo punto vendita a Siracusa
La sinergia tra pubblico e privato trova la sua efficace espressione quando si mettono in conto anche i vantaggi per la comunità.
Questa mattina in via Grottasanta, a Siracusa l’inaugurazione del terzo punto vendita della Lidl a Siracusa, accompagnata dalla posa della prima pietra per un edificio scolastico, che sarà realizzato nell’area adiacente grazie all’investimento di un milione di euro da parte dell’azienda.
Presenti il sindaco, Francesco Italia, il coordinatore regionale Sviluppo di Lidl Italia, Marco La Vecchia e Antonio Lutri, Sorpintendente di Siracusa.
Il plesso scolastico ospiterà una sezione di scuola elementare con 125 alunni suddivisi in 5 aule e sarà costituito da un unico piano fuori terra con una superficie complessiva di circa 780 metri quadrati.
Nella zona a nord saranno inoltre realizzati gli spazi di servizio per attività integrative e parascolastiche, una mensa, una sala insegnanti e uno spazio per la segreteria.
Gli spazi esterni saranno suddivisi tra parcheggi e aree a verde. L’apertura della nuova scuola è preventivata per l’anno scolastico 2026/2027.
Ma non c’è solo la scuola in questo piano di recupero urbano.
C’è spazio anche per la valorizzazione dei resti di una latomia di superfie, una cava di pietra a cielo aperto che nell’antichità greco-romana, veniva utilizzata come carcere.
Le tracce della Siracusa antica saranno fruibili al pubblico anche grazie ad un pavimento vetrato.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI