MENU
Articoli in evidenza
dimensionamento scolastico

Polemica sulla nuova allocazione dell’istituto Rizza-Insolera: presa di posizione del consiglio d’istituto della scuola di via Modica

rizza-Insolera

Forti perplessità sull’idea del trasferimento nell’edificio storico di via Diaz

Resta infuocata la polemica sull‘allocazione del nuovo istituto “Rizza-Insolera” nato a seguito del dimensionamento scolastico previsto dal decreto ministeriale dello scorso dicembre, secondo il quale una parte dell’Istituto Superiore “Filadelfo Insolera” è stata unita all’Istituto “Rizza”.

Il percorso di razionalizzazione proposto del Libero Consorzio di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, ha fatto emergere una proposta – ad oggi non formalizzata – che prevede il trasferimento dell’Istituto “Rizza” nei locali dell’Insolera.

Ne sono derivate polemiche e commenti negativi a cui oggi il Consiglio di Istituto replica con alcune precisazioni:
“La sede attuale dell’Istituto, in via Modica – viene evidenziato – è un edificio moderno, progettato appositamente per ospitare una grande scuola. Dispone diquaranta aule tecnologicamente attrezzate, uffici amministrativi funzionali, un auditorium da 350 posti, una biblioteca, una sala conferenze, due campetti sportivi e un ampio parcheggio interno con la possibilità di realizzare altre dieci aule in vista di una futura crescita dell’utenza.”

Nel documento viene poi evidenziata l’offerta formativa “fortemente orientato all’innovazione tecnologica”, la dimensione di inclusione sociale e la presenza in un’area in forte espansione demografica e scolastica, che già ospita altri quattro istituti secondari superiori, ed è ben servita dai trasporti per gli studenti pendolari.

“La recente flessione delle iscrizioni – viene sottolineato – è la conseguenza diretta della diffusione di voci, circolate già da anni in modo prematuro ed inopportuno prima e durante il periodo delle iscrizioni, sul possibile
dimensionamento, che ha generato incertezze tra le famiglie”.

Molte le perplessità sul trasferimento dell’Insolera nell’edificio storico del Rizza: “Poiché l’obiettivo del gestore dell’edilizia scolastica è di unificare il nuovo istituto Rizza-Insolera in un’unica sede – spiega il Consiglio d’Istituto –
siamo dubbiosi sulla reale possibilità che il sito storico possa accogliere adeguatamente l’intero patrimonio umano e materiale della nuova scuola.

Resta inoltre da verificare se tale edificio sia in grado di soddisfare tutte le esigenze funzionali e didattiche di un istituto superiore moderno, soprattutto in prospettiva di un auspicabile sviluppo futuro”.

Bocciata la proposta di sostituire i laboratori con carrelli mobili dotati di PC portatili: “Non risponde in modo adeguato alle reali esigenze didattiche di un istituto tecnico fortemente orientato alle attività laboratoriali.

Inoltre – viene infine evidenziato – lo spostamento dell’intero plesso di via Modica nei locali di via Diaz comporterebbe un significativo aumento del traffico veicolare nella zona, già di per sé congestionata”.

“Crediamo d’altra parte, fermamente – conclude il consiglio d’istituto – che non siano i muri a fare una scuola, ma le persone che la vivono: docenti, studenti, famiglie e personale che ogni giorno contribuiscono, con passione e
impegno, alla sua crescita”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI