Lo schema sarà illustrato in ogni istituto superiore e discusso nei Consigli d’Istituto
“Nessuna svendita o altra destinazione nel piano di assegnazione degli spazi agli istituti superiori“: la precisazione arriva dal Libero Consorzio di Siracusa dopo le “letture fuorvianti” circolate nei giorni scorsi.
“Abbiamo avviato una serie di interlocuzioni con i Dirigenti scolastici e con la Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Siracusa, Luisa Giliberto, finalizzate a definire un piano di assegnazione degli spazi agli istituti superiori più funzionale ed efficiente”. riferiscono il presidente Michelangelo Giansiracusa e il consigliere delegato Salvo Cannata.
“Dopo una campagna di ascolto, condotta nel mese di luglio attraverso incontri e sopralluoghi con i Dirigenti scolastici – proseguono – il 7 agosto è stata presentata una prima bozza di piano.
Il 13 agosto si è svolta una nuova riunione di confronto e le varie ipotesi sono attualmente al vaglio degli uffici, per la parte tecnica e della parte politica, per quella strategica, in vista dell’adozione definitiva prevista a settembre.
Il Palazzo degli Studi – precisano – continuerà ad ospitare istituti scolastici della città. Non esiste alcun piano di “svendita immobiliare” o di “altra destinazione” bensì la volontà di dare priorità assoluta alle esigenze della scuola e al tempo stesso rendere più efficiente la spesa pubblica.
Purtroppo – fanno notare – il decremento demografico, che negli ultimi anni ha ridotto sensibilmente la popolazione studentesca, e le proiezioni ancora più preoccupanti per i prossimi, impongono valutazioni ad ampio raggio, anche alla luce dei dati sulle iscrizioni nei vari istituti superiori della provincia.
Il piano – concludono – ha l’obiettivo di una più razionale ed equilibrata distribuzione degli spazi scolastici; la qualità e quindi l’offerta formativa non saranno in alcun modo compromesse.
Il piano sarà illustrato in ogni istituto superiore e discusso nei Consigli d’Istituto – assicurano infine – in un percorso di piena condivisione e trasparenza”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI