Le marinerie siracusane hanno denunciato il grave squilibrio tra l’abbondanza della risorsa ittica e le attuali limitazioni normative
Protocollata oggi all’Ufficio Consiglio una mozione rivolta dal capogruppo della Lista Insieme, Ivan Scimonelli, al Vice Sindaco Edy Bandiera, con delega allo Sviluppo Economico e Competitività, per “impegnare l’Amministrazione a farsi parte attiva nel promuovere azioni concrete a sostegno del comparto pesca, con particolare attenzione alla questione delle quote del tonno rosso“.
Le marinerie siracusane hanno denunciato il grave squilibrio tra l’abbondanza della risorsa ittica e le attuali limitazioni normative, che le penalizzano fortemente.
A ciò si sommano le lungaggini burocratiche sul pagamento del fermo pesca e l’assenza di un piano di sviluppo della filiera locale.
La mozione chiede all’Amministrazione di sollecitare il Governo nazionale per una revisione del sistema delle quote, di proporre l’introduzione di una quota dinamica nazionale per le catture accidentali, di avviare una strategia comunale di contrasto alla pesca illegale, di intervenire presso le autorità competenti per lo sblocco immediato delle indennità relative al fermo pesca 2022 e per l’attivazione dell’iter per gli anni successivi, di promuovere progetti pilota per la valorizzazione della filiera del tonno rosso in ambito locale, favorendo investimenti in trasformazione e commercializzazione e di chiedere formalmente l’istituzione di un tavolo permanente al Ministero dell’Agricoltura, con la partecipazione delle marinerie siciliane, per l’aggiornamento delle normative sulla pesca.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI