Al presidente uscente, Michela Vasques è subentrato Gaetano Tranchina
Tradizionale Passaggio della Campana del Rotary Club Siracusa Ortigia fra il presidente uscente, Michela Vasques e il presidente entrante, Gaetano Tranchina.
Michela Vasques ha poi illustrato le numerose attività di servizio svolte nel corso dell’anno 2024/2025 in favore della comunità, ringraziando tutti i soci per la collaborazione.
Successivamente, la presidente uscente ha trasferito il collare azzurro, insieme alla spilla da presidente, a Gaetano Tranchina, che ha illustrato il suo programma per l’anno di servizio 2025/2026, il cui motto sarà: “Ispirare, agire, trasformare”.
Presentato la squadra che lo affiancherà nel mandato, così composta: Michela Vasques, Past President; Carmelo Susinni, Presidente Eletto; Carmelo Di Noto, Vice Presidente; Vincenzo Sarta, Segretario; Giulia Giambusso, Prefetto; Francesco Novara, Tesoriere; Consiglieri: Giuseppe Brunetti Baldi, Concetta Ciurcina, Annalisa Iannitti, Massimo Milazzo, Gaetano Mirmina, Francesco Pappalardo, Cettina Pipitone Voza, Sergio Spinoso e Gabriella Troia Maiorca.
Michela Vasques ha ricevuto dal neo Presidente la Paul Harris Fellow, massima onorificenza rotariana, per il
servizio reso al Rotary International.
Nel corso della serata è stata ammessa come nuova socia Lucia Pascarelli Sinatra di Camemi, a cui è stato apposto il distintivo dal Past District Governor del Distretto 2110, Ing. PhD Alfio Di Costa.
Alla serata è stato presente ancheAlessandro Drago, Presidente Unicef per la provincia di Siracusa, che ha donato alla presidente uscente una bambola “Pigotta” a titolo di ringraziamento per la generosa donazione da lei effettuata a nome di tutti i soci, donazione che consentirà all’Unicef l’acquisto di numerose confezioni di alimenti terapeutici per i bambini di Gaza.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI