MENU
Articoli in evidenza
l'intervento

Parco giochi inclusivo, il M5S: “Cattiva gestione. Segnalati danneggiamenti”

parco giochi

Appello all’amministrazione comunale a mettere in atto tutte le misure necessarie a salvaguardare la struttura

Criticità rilevate dal gruppo territoriale del M5S nella gestione del parco giochi inclusivo realizzato a Siracusa grazie allo stanziamento di fondi regionali su iniziativa del deputato Gilistro.

Già dopo pochi giorni dall’inaugurazione – riferisce il referente Giuseppe Mirabella –  sono emerse le prime
segnalazioni sull’utilizzo improprio dei giochi con atti di vandalismo e rotture di alcuni giochi

Considerato il costo importante della struttura, unica nel suo genere – prosegue Mirabella – chiediamo l’attenzione immediata, non solo per evitare spreco di denaro pubblico, ma anche proprio al fine di raggiungere quello che è l’obiettivo primario di questa realtà, cioè promuovere e realizzare attività educative e formative incentrate sull’inclusività, nonché favorire la creazione di opportunità di aggregazione per tutti i cittadini.

L’utilizzo del parco – spiega l’esponente del M5S – necessita di una sorveglianza continuativa, una manutenzione permanente, un servizio di assistenza per utilizzo dei giochi in maniera non impropria, una salvaguardia del bene prezioso da atti vandalici, che potrebbero distruggere in tempi brevi la struttura.

Tale richiesta, negli stessi termini, è stata già portata all’attenzione del sindaco e degli assessori competenti lo scorso mese di ottobre, senza tuttavia, ottenere riscontro alcuno.

Per questa ragione – conclude -stiamo trasmettendo la presente istanza alla consigliera comunale Sara Zappulla affinchè possa veicolarla al Consiglio Comunale di Siracusa, con l’auspicio che vorrà far propria la questione al fine di conoscere se e in che tempi e modalità l’amministrazione comunale intenda gestire lo spazio in questione e se non si ritenga opportuno avvalersi anche della collaborazione delle associazioni del settore che, al di là della gestione degli spazi, curino soprattutto l’aspetto ludico- ricreativo dei fruitori, attraverso la realizzazione di laboratori educativi”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI