La parte stretamente burocratica per cambiare la destinazione d’uso prenderà almeno 6 mesi. La commissione consiliare al lavoro su soluzioni alternative
La Commissione consiliare Urbanistaica del Comune di Siracusa oggi si è riunita per aggiornare la questione relativa al parcheggio Damone con la partecipazione del dirigente di Settore, Di Martino.
La chiusura dell’area decisa in autotuela dopo la scoperta che si trattava di un’area destinata a verde.
I componenti della commissione hanno appreso oggi che una settimana fa è stato effettuato il collaudo, passaggio propedeutico all’avvio dell‘iter, previa nomina del Rup, per ottenere la variante urbanistica.
“Quesa nuova fase burocratica – riferisce il consigliere comunale di FI, Cosimo Burti – prenderà almeno 6 mesi di tempo, anche se si tratta di un iter semplificato.
Nelle more però – prosegue – abbiamo appreso dal dirigente che l’area non può essere riaperta per riprendere ad essere fruibile come parcheggio.
Abbiamo allora chiesto a Di Martino – prosegue Burti – se fosse possibile procedere con l’interscambio di destinazione d’uso con altre altre aree presenti in zona. Il dirigente si è detto aperto a soluzioni supportate da normative urbanistiche territoriali.
Siamo al lavoro – rassicura infine Burti – per accelerare il percorso e dare risposte a commercianti e cittadini”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI















