Il pontefice lo ha dichiarato in un’ intervista all’associated Press
Le recenti critiche da ambienti ecclesiastici sono state per Francesco “come un’eruzione cutanea che infastidisce un po’”, ma se ci sono, “si facciano in faccia”, meglio del silenzio e “significa che c’è libertà di parola”.
Infine: “Dio ci ama come siamo. Essere omosessuali non è un crimine”. I vescovi “devono intraprendere un percorso di conversione” e dovrebbero assumere l’atteggiamento di “tenerezza, come è Dio con ognuno di noi”
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI