Chiesto anche un confronto urgente con Versalis e le altre aziende del petrolchimico
Superamento frequente nel Siracusano dei limiti di attenzione per l’ozono stabiliti dalle normative nazionali ed
europee.
Da qui l’interpellanza al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale al Territorio e Ambiente presentata da Giuseppe Carta in qualità di presidente della IV commissione Ars.
“Nell’atto – riferisce – chiedo risposte tempestive e sottolineo l’urgenza di approvare il Piano Regionale per la Qualità dell’Aria, la cui adozione non è più rinviabile.
L’inquinamento da ozono – dice – costituisce un rischio concreto per la salute pubblica, in particolare per le fasce più vulnerabili della popolazione come bambini, anziani e soggetti con patologie respiratorie.
In questo contesto – aggiunge – è fondamentale conoscere quali azioni immediate intenda mettere in campo il Governo regionale per affrontare l’emergenza ambientale che coinvolge i territori di Melilli e Siracusa.
Parallelamente – conclude Carta – sto procedendo alla convocazione di un tavolo di confronto con Versalis e le aziende del settore con gli enti ambientali competenti”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI