La trsmissione condotta da Giuseppe Brindisi si è collegata in diretta con il centro storico di Siracusa
Il tema dell‘overtourism, dibattuto a livello nazionale, tra i temi della puntata di ieri sera di “Carta bianca”, la trasmissione di approfondimento di Rete 4 condotta da Giuseppe Brindisi.
Il giornalista si è collegato in diretta con Siracusa, nel dettaglio con Ortigia e i rappresentati del Comitato Ortigia Cittadinanza Resistente. QUI LA PUNTATA (VAI A 00:59:29)
A rappresentare i residenti e i loro disagi il portavoce del Comitato Davide Biondini che ha denunciato “lo squilibrio crescente tra le esigenze dei residenti e la pressione turistica fuori controllo”.
Biondini ha rimarcato l’esigenza della tutela della residenzialità, puntando in particolare l’attenzione sulla difficoltà a trovare parcheggio, sull’invasione dei dehors e musica ad alto volume fino a tarda notte.
Dichiarazioni a cui Michele Silenzi , direttore editoriale di LIberilibri, ha replicato dicendo di essere stato a Siracusa e in Ortigia solo una mese prima e di averla trovata bellissima e tenuta “meravigliosamente”.
Poi, provocatoriamente, Silenzi ha chiesto come possa l’economia locale siracusana fare a meno del turismo e Biondini ha sminuito la ricaduta sul terriorio: “Uno studio analitico sull’andamento del PIL nella provincia di Siracusa, che sarà reso noto a breve, dimostra che la crescita del flusso turistico non comporta automaticamente un incremento del reddito e del benessere collettivo per la popolazione residente”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI