MENU
Articoli in evidenza
"Coturnix 3"

Operazione anti bracconaggio nel Siracusano del Corpo Forestale

Agenti in azione tra i territori di Noto, Rosolini, Pachino e Portopalo

Operazione anti bracconaggio del Siracusano del Corpo Forestale per contrastare la caccia illegale alla quaglia in un’area rurale di particolare pregio faunistico nel sud-est della provincia di Siracusa, tra i comuni di Noto, Rosolini, Pachino e Portopalo di Capo Passero.

L’operazione è stata preceduta da prolungati appostamenti notturni svolti per diverse giorni, al termine del quale gli agenti hanno sequestrato attrezzature non conformi alla normativa, come apparecchi per richiami acustici vietati utilizzati per attirare i volatili.

“”Rivolgiamo un invito alla cittadinanza – dice l’assessore regionale al Territorio, Giusi Savarino – a collaborare attivamente, segnalando comportamenti sospetti per contribuire alla protezione del territorio e della sua biodiversità”.

L’intervento ha visto l’impiego di tre pattuglie e sei operatori dei distaccamenti forestali di Noto, Buccheri e Sortino.

La caccia alla quaglia è regolata da precise disposizioni normative che ne consentono l’esercizio solo in periodi specifici e con modalità rispettose della biodiversità. Nonostante tutto continuano a verificarsi episodi di bracconaggio, spesso legati all’uso di dispositivi illegali, come richiami acustici dotati di timer che si attivano e disattivano automaticamente, rendendo più complessa l’individuazione dei responsabili rispetto al passato.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI