“Il versamento annuale di 20 euro per l’adesione rievoca il mutuo soccorso: ne sono esenti i minori di 18 anni e coloro che non sono nelle condizioni di corrispondere la quota”
Sono oltre 400 i siracusani che hanno aderito al gruppo dei “Devoti e Portatori” costituito dalla Deputazione della Cappella di Santa Lucia.
La Deputazione ha approvato un nuovo regolamento e ha azzerato l’elenco dei portatori, ma l’appartenenza al gruppo dei Devoti dà diritto anche all’iscrizione all’Albo dei portatori.
L’’iniziativa, nelle intenzioni della Deputazione, porterà maggiore consapevolezza di quanto i devoti svolgono, così come del resto sta accadendo anche nella vicina Diocesi di Catania, che sta adottando scelte simili.
Un tesserino nominativo verrà consegnato al devoto che durante la processione potrà indossare una scapolare, segno distintivo della sua devozione e appartenenza al gruppo
“E’ bene ribadire – si legge nella nota diffusa oggi dalla Deputazione – che il regolamento approvato non lascia spazio a libere interpretazioni o travisazioni della realtà: è previsto un versamento annuale di 20 euro per l’adesione al gruppo dei devoti, e non per la richiesta di iscrizione all’Albo dei portatori.
Rievoca il cosiddetto “mutuo soccorso” di antica memoria, che richiama gli ideali evangelici di carità, fraternità, uguaglianza ed apertura verso il prossimo del devoto al gruppo e non consentirà probabilmente neppure la copertura di tutti i costi che la Deputazione sta affrontando per ciascun devoto.
Tale simbolica somma – conclude la Deputazione – non riguarda, comunque, i minori di 18 anni e tutti coloro che, al momento dell’iscrizione, rappresentano di non potere essere nelle condizioni di corrispondere la quota“.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















