MENU
Articoli in evidenza
cfonsiglio comunale

Aree di sosta e percorsi per velocipedi e motocarrozzette: sarà il settore Mobilità a decidere

sosta

I consiglieri si sono dichiarati di fatto incompetenti e hanno cassato l’allegato A

Voto unanime (e senza dibattito) stamattina in consiglio comunale su una proposta di modifica al regolamento dedicato ai noleggi con conducente di velocipedi e motocarrozzette.

Per effetto di questa decisione, è stato cassato l’allegato A alla disposizione, che stabiliva dove dovessero sostare i mezzi e quali percorsi effettuare, e si rimanda al settore Mobilità e trasporti la competenza di
decidere sulla materia.

In sostanza, i consiglieri hanno voluto spogliarsi della competenza ritenendo che si tratta di una decisione squisitamente tecnica sulla quale si deve procedere con ordinanze.

Il Consiglio ha approvato pure l’immediata esecutività del provvedimento che consente agli uffici di mettersi subito al lavoro.

L’adunanza, presieduta da Conci Carbone e riunita in seconda convocazione dopo che ieri era venuto a mancare il numero legale, si è limitata ad approvare, sempre all’unanimità, due emendamenti della commissione – illustrati in aula dal presidente Angelo Greco – con i quali i consiglieri si sono dichiarati di fatto incompetenti e hanno cassato l’allegato A.

Nella proposta giunta al Consiglio, erano previsti 45 stalli così distribuiti: 7 in largo XXV luglio; 5 in corso Matteotti; 6 nei pressi del Tempio di Apollo; 3 in via Trento; 3 in piazza Pancali; 4 al Castello Maniace; 4 alla Fonte Aretusa; 7 in via Mazzini (2 nei pressi del Grand Hotel e 5 vicino alla Camera di Commercio); 4 al parcheggio Talete; 2 al Teatro Greco.

Per i velocipedi e le motocarrozzette che stazioneranno in Ortigia, a seconda dell’area da cui partono, era previsto che dovessero seguire percorsi prestabiliti sia all’interno dell’isolotto che lungo il periplo.

Pure per i mezzi posteggiati al Teatro Greco si prevedeva che dovessero percorrere strade prefissate sia per raggiungere Ortigia, e tornare poi al Parco della Neapolis, che per portare i turisti nei punti di interesse
delle Catacombe di san Giovanni, del museo archeologico “Paolo Orsi”, di piazza Cappuccini e di piazza
Santa Lucia.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI