in caso di nuovi ritrovamenti, il piano prevede lo smontaggio e il successivo rimontaggio in altra sede delle emergenze archeologiche
“I lavori per la realizzazione della nuova mensa dell’Istituto Comprensivo “Elio Vittorini” di via Regia Corte non sono fermi. In queste settimane gli uffici comunali, in raccordo con la Soprintendenza di Siracusa, hanno lavorato per individuare le soluzioni migliori per assicurare il completamento dell’opera e la tutela archeologica”.
A dirlo è l’assessore ai Lavori pubblici Enzo Pantano riferendosi al ritrovamento di alcune pre-esistenze archeologiche nell’area di cantiere.
“E’ stato nominato il nuovo archeologo, in continuità con i saggi preventivi effettuati a giugno – riferisce Pantano – In attesa che vengano completati gli ulteriori accertamenti, possono procedere tutti quei lavori che non comportano necessità di scavo.
E mi riferisco, ad esempio, allo svellimento delle parti attualmente asfaltate.
Se le nuove prospezioni archeologiche – aggiunge – non dovessero portare alla scoperta di ulteriori tracce di latomie, potremo proseguire con tutte le operazioni progettate e riviste per tutelare quanto emerso. Altrimenti, in caso di nuovi ritrovamenti, metteremo in campo la soluzione concordata con la Soprintendenza che prevede lo smontaggio e il successivo rimontaggio in altra sede delle emergenze archeologiche, così da coniugare pienamente tutela del patrimonio storico e realizzazione dell’opera a servizio dell’istituto comprensivo di via Regia Corte”.
Le attività di cantiere riprenderanno pertanto tra una decina di giorni, in attesa della definizione dei nuovi incarichi.
“Lieto che l’impegno congiunto di tutte le Istituzioni coinvolte stia permettendo con responsabilità di portare avanti un altro importante progetto che guarda ai servizi per i nostri ragazzi e per l’intera comunità scolastica”: commenta il sindaco, Francesco Italia.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI