MENU
Articoli in evidenza
calcio

Mimmo Maggio saluta Siracusa: “La mia storia con voi non finirà mai”. Ricci: “Questa sarà sempre casa tua”

maggio

La prossima stagione giocherà nella Scafatese

La notizia era nell’aria da giorni, oggi è diventata ufficiale e veicolata attraverso i canali social del Siracusa Calcio: in una videolettera con cui Mimmo Maggio, il capitano azzurro nell’ultima stagione conclusa con la vittoria del campionato e la promozione in Serie C, saluta Siracusa e il Siracusa.

La prossima stagione lo porta, infatti, in Campania, a giocare tra le fila della Scafatese.

Ma le sue parole sono di amore, di grande amore per la città e per i tifosi azzurri che lo hanno sempre sostenuto.

Come Mimmo ebbe a dire in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie C, quando la squadra venne ricevuta dal sindaco Italia a Palazzo Vermexio, tra lui e la città si è creato un legame indissolubile: “Io amo loro – disse – e loro amano me”.

Mimmo Maggio è stata una bandiera del Siracusa a cui ha rriservato, oltre a numeri di tutto rispetto e al suo impegno dentro e fuori dal campo, una vera e propria devozione.

Tanti auguri Capitano, nella certezza che anche lì ti farai apprezzare non solo per la tua bravura ma ache per la tua grande umanità. Siracusa tutta ti ama”.

Non si è fatta attendere la lettera del presidente Ricci che si rivolge  a Maggio con parole di grande affetto: Caro Mimmo, hai indossato la nostra maglia sempre con coraggio, giocando con il cuore e affrontando ogni sfida a testa alta.
Sei stato un vero capitano dentro e fuori dal campo: hai segnato gol pesanti, hai lottato come un Leone, hai trascinato i tuoi compagni e hai dato l’esempio ai più giovani. E insieme, siamo arrivati dove volevamo: in Serie C.
Ma il tuo valore va oltre. Hai conquistato una Città, hai acceso l’orgoglio di una tifoseria, sei entrato nel cuore dei bambini come solo i veri simboli sanno fare.
Da presidente, ma soprattutto da Siracusano acquisito come te, ti dico grazie. Grazie per l’esempio, per l’impegno, per l’umanità.
Siracusa per te è famiglia. Tu per noi sei famiglia. E questa sarà sempre casa tua”.

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI