Divieto di transito temporaneo lungo il percorso dalle 9 alle 12
Momento clou domani, 20 novembre, dell'”VIII Festival dell’Educazione, sulle orme di Pino Pennisi” con la 16ma edizione della Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Raduno e partenza alle 9,30 dai Villini del Foro Siracusano, cancello Nord di fronte al Pantheon e arrivo al Foro Vittorio Emanuele II (Marina).
Per l’occasione sarà attivo il Centro Operativo Comunale di Protezione civile, coinvolte anche ambulanza e volontari di Protezione Civile.
Dal Settore Mobilità e Trasporti, è arrivata anche la modifica della viabilità nel percorso della marcia: dalle 9:00 alle 12:00, vigerà il divieto di transito momentaneo, al passaggio dei partecipanti alla marcia su corso Umberto I (tratto interposto tra Foro Siracusano e il ponte Umbertino), ponte Umbertino, piazza Pancali, largo XXV luglio, via Savoia, largo Porta Marina, Foro Vittorio Emanuele I.
Dopo la marcia, al Foro Vittorio Emanuele II (Marina), sarà inaugurato il Villaggio dei Diritti, con postazioni tematiche curate da studenti e studentesse degli istituti superiori insieme alle associazioni, enti del terzo settore e realtà territoriali.
Nel Villaggio dei Diritti anche le associazioni avranno le loro postazioni, per esserci, raccontarsi e dare il loro contributo alla costruzione di una comunità più giusta e inclusiva.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















