Le esequie sono state presiedute dall’arcivescovo, mons. Francesco Lomanto
Siracusa ha reso oggi pomeriggio l‘ultimo saluto a Marco Fatuzzo, sindaco del capoluogo aretuseo dal 1994 al 1998.
La cerimonia al Santuario della Madonna delle Lacrime, presiduta dall‘arcivescovo Francesco Lomanto, è stata molto partecipata.
Dai banchi oltre al sindaco, Francesco Italia e al vice, Edy Bandiera, molti esponenti della politica siracusana del passato e del presente.
Durante la celebrazione ha preso la parola il figlio di Fatuzzo, don Carlo che ha ricordato il padre, il suo profondo legame con la fede e la sua serenità anche nel momento del saluto alla vita terrena.
Fatuzzo sarà ricordato per essere stato il primo sindaco eletto direttamente dai cittadini, per aver avviato la rinascita di Ortigia e per aver accolto nel 1994 l’allora pontefice, Giovanni Paolo II, in occasione della dedicazione del Santuario.
Ma aldilà degli eventi che ha guidato, Marco Fatuzzo è stato “il sindaco gentile”, votato all’ascolto di tutti e all’attenzione per gli ultimi.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















