Condivisione delle proposte di modifica al Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo
La Camera del Lavoro “La Borgata” tra i sostenitori del libero accesso al mare, condividendo le proposte di modifica al Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo avanzate dai Comitati Civici.
L’argomento è stato oggetto di approfondimento da parte del direttivo della Camera del Lavoro di via Piave che – in collaborazione con il Centro Studi della Cgil – ha ascoltato la presentazione del Piano ed i chiarimenti su alcuni aspetti specifici forniti dal progettista incaricato dall’Amministrazione comunale.
Il consulente del Comune ha evidenziato come il Piano confermi la destinazione d’uso esclusivamente pubblico dei solarium comunali e preveda, in aggiunta, la realizzazione di un nuovo solarium a Ortigia. Inoltre, il Piano stabilisce che la superficie concedibile ai privati negli arenili non possa superare il 50% della superficie totale della spiaggia.
I Comitati intervenuti hanno fatto presente che tale previsione non risulta attuabile nelle piccole spiagge presenti in via Riviera Dionisio il Grande. In quei tratti di costa, che per legge sono beni pubblici, l’accesso è di fatto impossibile perché essi sono delimitati su tutti i lati da proprietà private.
“Per questi motivi – spiega Alessandro Acquaviva, presidente della Camera del Lavoro ‘La Borgata’ – condividiamo le osservazioni avanzate dai Comitati Civici in sede di consultazione sul Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo.
In particolare, sottolineiamo la necessità di istituire all’interno dei lotti privati un passaggio pedonale pubblico, privo di barriere architettoniche, per garantire a tutti l’accesso alla spiaggetta nei pressi di via Iceta e a quella di via Riviera Dionisio il Grande n. 61, rivedere le concessioni balneari esistenti per assicurare che non ostruiscano in alcun modo il passaggio e la piena fruizione pubblica degli arenili”.
“Chiediamo al Consiglio comunale e agli enti competenti – conclude Acquaviva – di ascoltare la voce della comunità e di rivedere il Piano del Demanio Marittimo, affinché vengano tutelati l’interesse pubblico nella gestione del demanio e il diritto alla balneazione”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
















