MENU
Articoli in evidenza
all'einaudi

“La Sicilia fa la scuola”: parte da Siracusa il ciclo di incontri per costruire il futuro

scuola

Inaugurato ufficialmente l’anno scolastico 2025/2026

Il rilancio del mondo della scuola siciliana passa attraverso l‘incontro che la Regione ha programmato con i territori per ascoltare le istanze della comunità scolastica tutta ( dirigenti, docenti, studenti) per poi organizzare gli interventi necessari.

E’ iniziato oggi da Siracusa “La Sicilia fa scuola”, il ciclo di otto incontri che, nel mese di ottobre, vedrà l’assessore regionale all’Istruzione Mimmo Turano raggiungere tutte le province dell’Isola, per tracciare un bilancio delle iniziative per le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e gli atenei siciliani, avviate negli ultimi tre anni dal governo Schifani, illustrare i principali interventi già attuati, quelli in fase di realizzazione e quelli in programma per l’anno scolastico e accademico in corso.

L’iniziativa è partita questa mattina da Siracusa dove all’Istituto Einaudi, si è svolta contestualmente l’inaugurazione dell’anno scolastico alla presenza delle massime autorita civili, militari e religiose della città con in testa il prefetto Chiara Armenia.

Da parte di tutti sono stati auspicati interventi che vadano nella direzione di una scuola inclusiva, moderna, che riesca ad arginare il fenomeno della dispersione scolastica.

“Da assessore regionale dell’Istruzione – afferma Mimmo Turano – con questo piano di investimenti da 700 milioni messo a terra in questi tre anni, ho provato a gettare le fondamenta della scuola siciliana del futuro, puntando su edilizia, nuove tecnologie e aule immersive, laboratori, mense, palestre, progetti di educazione alla legalità e contrasto al disagio minorile.

In una terra dove i nostri giovani emigrano per mancanza di opportunità – conclude – abbiamo il dovere di restituire loro motivi per restare. E questo è possibile ripartendo dai luoghi della conoscenza e creando prospettive di crescita, lavoro e sviluppo”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI