MENU
Articoli in evidenza
area demaniale

La “rivolta” dei bagnanti per la spiaggia di via Iceta: l’iniziativa di sabato 30 agosto

spiaggia

La manifestazione pacifica è guidata dal Pci di Siracusa e mira a richiamare l’attenzione sul degrado di questa area demaniale

“Riprendiamoci la spiaggia”: così è stata chiamata l’iniziativa organizzata dal Pci di Siracusa per la bonifica della spiaggia di Via Iceta.

La manifestazione mira a richiamare l’attenzione sul degrado di questa area demaniale e a sollecitare un intervento urgente delle istituzioni.

“Da anni – scrive Marco Gambuzza, segretario provinciale del Pci – il litorale è precluso in più punti a causa di un’occupazione abusiva e prepotente. La spiaggia di via Iceta, in particolare, è diventata il simbolo di questo scempio: è da tempo inaccessibile, con chiusure e costruzioni illegittime su area demaniale.

Nonostante l’esistenza di ordinanze di demolizione, queste non hanno sortito alcun effetto. Le istituzioni, di fatto – insiste – hanno permesso la cristallizzazione di questi illeciti”

Sabato 30 agosto, a partire dalle 15:30 i partecipanti si ritroveranno in Via Riviera Dionisio il Grande, 60, per poi spostarsi sulla spiaggia di via Iceta via terra da via Riviera Dionisio il Grande 76/A e via mare con kayak, gommoni a remi. La manifestazione, nelle intenzioni degli organizzatori, proseguirà a oltranza 24 ore su 24.

L’obiettivo principale della mobilitazione è ripulire l’area e curare il verde, ma l’evento sarà anche un momento di socializzazione, sport e intrattenimento.

“Chiediamo agli enti competenti, come il Prefetto, il Sindaco e la Capitaneria di Porto – conclude Gambuzza – di agire per ripristinare le servitù di passaggio, fornire il supporto logistico necessario per la bonifica e garantire la sanificazione e il decoro di un bene che appartiene a tutti i cittadini.”

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI