Il dispositivo prevede appostamenti, pattugliamenti, controlli su mezzi e persone e l’ooservazione delle foci dei fiumi Ciane e Anapo, nonché dei pantani e delle saline
Intensificate le attività di controllo e monitoraggio ambientale all’interno della Riserva Naturale Orientata “Fiume Ciane e Saline di Siracusa”.
Il Comando di Polizia Provinciale di Siracusa, guidato dal Ten. Col. Daniel Amato, opera in attuazione delle direttive ricevute dal Presidente del Libero Consorzio Comunale, Michelangelo Giansiracusa anche alla luce della recente audizione in IV Commissione Territorio e Ambiente dell’Assemblea Regionale Siciliana, promossa da Giuseppe Carta, a seguito della denuncia pubblica del Comitato per i Parchi, rappresentato dall’Avv. Corrado V. Giuliano.
Il Comando ha attivato un dispositivo operativo dedicato, composto da personale specializzato in polizia rurale, con il compito di presidiare costantemente le aree sensibili della Riserva.
Le attività in corso prevedono pattugliamenti appiedati lungo i percorsi naturalistici e le zone dunali; appostamenti con autovetture d’istituto e mezzi civetta; controlli su veicoli e persone lungo le arterie viarie limitrofe alla Riserva e osservazione diretta delle foci dei fiumi Ciane e Anapo, nonché dei pantani e delle saline.
“L’obiettivo – dichiata il comamdante Amato – è garantire il rispetto delle norme vigenti e prevenire comportamenti che possano compromettere l’equilibrio ecologico dell’area, come la navigazione non autorizzata, l’accesso indiscriminato, l’abbandono di rifiuti, o attività venatorie e sportive non compatibili con la tutela ambientale”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI














