MENU
Articoli in evidenza
monitoraggio ambientale

Incendio alla Ecomac: i primi dati dei campionamenti di Arpa

ecomac

Campionamenti con canister effettuati in piazza Madonna delle Grazie, in piazza San Eligio e terrazza del Municipio a Melilli; in piazza del Plebiscito a Solarino e in via Filippo Turatia a Floridia

Campionamenti dell’aria con canister eseguiti dai tecnici dell’Arpa a seguito dell’incendio del 5 luglio all’impianto di gestione rifiuti Ecomac di Augusta, nell’ambito di un piano di monitoraggio ambientale nelle aree potenzialmente esposte agli effetti dell’evento.

I campionamenti sono stati effettuati in piazza Madonna delle Grazie, piazza San Eligio e terrazza del Municipio a Melilli; in piazza del Plebiscito a Solarino e in via Filippo Turatia a Floridia.

Le analisi condotte dal Laboratorio Arpa di Siracusa sui campioni prelevati hanno evidenziato la presenza di basse concentrazioni di composti organici volatili riconducibili all’incendio, tra cui acetone, benzene, toluene, metacrilato e acroleina.

“Parallelamente, i dati provenienti dalle stazioni fisse del Programma di Valutazione (PdV) e da quelle non PdV risultano in linea con i valori registrati nei giorni precedenti l’evento, ossia non influenzate dall’incendio.

Gli inquinanti in atto determinati non evidenziano significativi impatti riconducibili all’incendio, tuttavia una valutazione più completa si avrà appena saranno disponibili i risultati della determinazione delle diossine, furani e idrocarburi policiclici aromatici in aria ambiente.

Le attività di monitoraggio proseguiranno anche nei prossimi giorni.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI